Kindle Italia - Nuovo Kindle 4 in Italiano Direttamente dalla Amazon Italia

E' finalmente possibile acquistare il nuovo Kindle 4 direttamente dalla Amazon italiana.

Il nuovo Kindle e' disponibile in lingua Italiana e costa 99 euro. Al momento e' l'unico Kindle per noi Italiani visto che se si vuole comprare il Kindle Touch o il Kindle Fire per vie ufficiali bisogna aspettare fino al prossimo anno.

Il Kindle di nuova generazione e' ancora piu' leggero, piu' veloce e sicuramente piu' accessibile nel prezzo del Kindle con tastiera.

Con l'avvento del Kindle in Italia, apre oggi anche il Kindle Store che offrira un ampio catalogo con piu di 16.000 libri in Italiano, con un ampia scelta di bestsellers e classici scaricabili gratuitamente.

Per ordinare il nuovo Kindle dalla Amazon Italiana segui questo link.

Per comprare il Kindle Touch dall'America al momento si puo' fare tramite questo modo. Vai sul sito consegnato.com e registrati sul sito. Riceverai un indirrizzo americano dove ti potrai far recapitare il tuo Kindle, anche per il Kindle Fire. Quando Consegnato.com riceve il tuo pacco te lo spedira immediatamente al tuo indirizzo italiano per una modica cifra di circa 20 euro, con incluse le spese di sdoganamento. Il bello e' che Amazon te lo consegnera all'indirizzo Americano con Super Saver Delivery che e' gratuita, e quindi le uniche spese di spedizione sono quelle pagate a consegnato.com.

Consegnato.com funziona praticamente come qualsiasi casella postale (PO BOX) con indirizzo in America, a differenza che con consegnato si paga una somma per ogni consegna, con gli altri si paga una cifra annuale.

Per Ordinare Il Kindle Touch dalla Amazon Americana Segui Questa Link.

Kindle in Italia - Kindle Dx o Kindle 3

Il Kindle 3.0 è l'ultimo modello di lettore ebook della Amazon prodotto dalla Lab126. Con la nuova connessione wireless è ora possibile scaricare e leggere eBook, riviste, giornali e blog. Il nuovo Kindle utilizza la tecnologia pearl E-ink che simula la lettura su carta e riduce il consumo energetico.

Ho speso un sacco di tempo a ricercare tutti i lettori e-book a disposizione prima di acquistare il nuovo Kindle 3.0 e ad essere onesti non ero preparato a come il Kindle comparisse agli occhi. Più leggero e più piccolo di quello che mi immaginavo in precedenza.

Prima di tutto prima di ordinarlo, io non riuscivo a credere quanto competitivo il prezzo del Kindle 3.0 è rispetto agli altri lettori di ebooks come il Nook o il Sony PRS. Così il prezzo è stato un fattore importante per me, più l'esperienza dell'utente ancora meglio.

Il Kindle 3.0 è molto intuitivo e neanche una volta ho dovuto fare riferimento al manuale di istruzioni, e' veramente facile sfogliare le pagine e ottimo da tenere e leggere.

Quello che veramente mi ha sorpreso dell'esperienza di lettura è che il Kindle 3.0 è in realtà meglio di un libro. E 'più leggero, è comodo da leggere con una mano, non c'è bisogno di tenerlo aperto o girare qualsiasi pagina. Inoltre è possibile ingrandire le dimensioni del testo, e non c'e' piu bisogno delle orecchie alle pagine per seguire dove aver lasciato in precedenza.

Tutto sommato il Kindle 3.0 è un eccezionale lettore di ebook. Per il suo scopo principale, come lettore di e-book gli aggiudico cinque stelle.

Kindle Dx o Kindle 3



Oltre alla evidente differenza di dimensioni, i due Kindle sono molto simili in tutte le altre caratteristiche rendendo davvero difficile quale scegliere tra i due. Tuttavia, il Kindle 3,0 vince in termini di prezzo, connettività e portabilità, e sarebbe una scelta migliore per la lettura di forma lunga, mentre il Kindle DX vince quando si tratta di leggere riviste, giornali e documenti che hanno immagini, mappe, tabelle e grafici.


Caratteristiche
Kindle 3.0
Kindle DX
Schermo:
6"
9.7"




Dimensioni(Pollici):
7.5" x 4.8" x 0.33"
10.4" x 7.2" x 0.38"
Peso (once):
8.7 OZ
18.9 OZ
Connessione Wi-fi:
Si
Si





Essendo queste le principali differenze, se il costo non e' un problema, sicuramente il Kindle DX e' la scelta migliore. Il suo grande schermo rende la lettura molto piu facile per gli occhi e se non si viaggia molto non è un grosso problema.